giovedì 29 luglio 2010

Come non comprare un buco nell'acqua

Qualche giorno fa un noto broker francese metteva in vendita un 28 piedi in ottime condizioni per soli 6000€ adducendo la necessità del proprietario di utilizzare il posto barca per quella nuova. Giustamente qualcuno in un altrettanto noto forum asseriva: "ma la barca ha un valore senza un posto...

martedì 27 luglio 2010

Isola Polvese, l'isola del tesoro

E' proprio vero, si fanno migliaia di chilometri per arrivare ad un isola e invece basterebbe farne pochissimi per accorgersi del meraviglioso tesoro che abbiamo vicino a casa (dal sito della Provincia di Perugia). ...

giovedì 22 luglio 2010

A Saint Malo con il Beniguet

Visualizzazione ingrandita della mappa Cosa mai vi racconterò tra un mese se non mi trattengo a scrivere tutte le idee malsane che mi passano per la testa? Però è troppo importante da tenere a mente, ed io tendo a dimenticarmi delle cose, quindi mi appunto questa vacanza da fare,...

mercoledì 21 luglio 2010

VIKO 23 al circolo velico

VIKO 23 al circolo velico Abbiamo un VIKO 23 al circolo velico, proprio vicino ad Aspirina, perciò non ho potuto resistere a fare qualche foto e a riportare le prime impressioni. Da osservare che alcune di queste foto sono state fatte vicino al Delphia 24 e voi stessi potrete constatare che...

lunedì 19 luglio 2010

La Gazelle des Sables, tra modernità e tradizione

Dal sito Gazelle des Sables A volte, quasi casualmente, si trovano in rete informazioni di piccole barche che mi stupiscono per la loro rara bellezza, ed è proprio il caso della Gazelle des Sables!. Non credo di essere esagerato se confesso che mi prende una insana invidia nell'osservare gli...

domenica 18 luglio 2010


giovedì 15 luglio 2010

I luoghi della piccola nautica: Quercianella

Visualizzazione ingrandita della mappa Come si legge chiaramente nel sito ufficiale di Quercianella: "I luoghi come Quercianella non si addicono agli irrequieti ....", ed è proprio questo il motivo per cui mi piace, niente caos, poca gente in giro, tanto silenzio e tranquillità, solo vita di...

Le Cap Corse di J.J. Herbulot

Per me è indiscutibilmente uno dei barchini carrellabili più belli del mondo. Le Cap Corse è stato progettato nel 1956 da J.-J. Herbulot del quale abbiamo già parlato a proposito del "Mitico Corsaire". Queste sono le sue caratteristiche principali: Longueur de la coque: 5,75 m Longueur à la...

mercoledì 14 luglio 2010

Il noleggio dei carrelli porta barche

Ebbene i carrelli porta barca, oltre che acquistati, possono essere anche noleggiati. Trovatomi nella necessità di dover vendere il mio carrello perché sottodimensionato per l'auto che ho, essendo stato il carrello "non frenato", sto valutando la possibilità di noleggiarlo. Potrebbe essere un'idea alternativa all'acquisto visto e considerato che avendo la barca ormeggiata al lago in questo modo...

martedì 13 luglio 2010

Il Tour dal Puntone di Scarlino a Punta Ala

Visualizza Tour Puntone - Punta Ala in una mappa di dimensioni maggiori Questo Tour è tra i più belli che si possano fare nella nostra meravigliosa Costa Etrusca. Lo propongo in barca, ma può essere fatto anche piedi o in bici lungo una straordinaria pista ciclabile, magari con una piccola...

lunedì 12 luglio 2010


Il ritorno del Nettuno

Conoscete tutti la mia predilezione per questa barca la cui storia è legata a quella della Classe Micro con il suo progenitore il Neptune 5.50. Dietro l'insistenza degli appassionati a questa classe il cantiere francese Go Yachting ne ha ricominciato, qualche anno fa, la produzione con un nuovo...

domenica 11 luglio 2010

Barche usate, i prezzi colano a picco

E' certamente un buon periodo per chi vuol fare degli ottimi affari, non credo però per il settore nautico che sta raccogliendo ciò che ha seminato, e sull'argomento non vado oltre perché mi sono dilungato abbastanza. Non c'è da stupirsi perché il valore medio di un ottimo usato, di qualunque tipo...

venerdì 9 luglio 2010

VIKO 20, Deltania 20, barche oneste con armatori consapevoli

Viko 20 Non è facile per me parlare ancora della mia barca, ma mi sento di dover dire qualcosa su questo barchino che, come per tutto il mondo della nautica carrellabile, ha dalla sua parte grandissimi estimatori ma anche feroci detrattori. Alcuni ne sono rimasti delusi, magari perché erano solo...

giovedì 8 luglio 2010

Semplice e divertente, insomma BUG

Per me il LASER BUG è la barca per tutti, semplice, divertente, creata per i ragazzi ma utilizzabile anche dagli adulti. Si trasporta sul tetto dell'auto e, perché no, anche con la bici se si accetta di essere fuori "regola" in lunghezza di qualche decina di centimetri. Si arma e si parte come se fosse un Surf e questo non è poco perché invece è una barca a vela. Queste sono le sue...

mercoledì 7 luglio 2010

A Portovenere con il "firstino"

Lo potrebbero fare tutti, anche senza possedere una barca e la patente nautica, basta un po' di esperienza. Un weekend o addirittura tutta la settimana nei luoghi tra i più meravigliosi del nostro paese, a Portovenere. Tutto ciò è possibile grazie ad uno tra i più conosciuti Charter: Horcamiseria . La...

Nautica Sociale e Porti Verdi

Nella mappa il porto a secco di Punta San Giuliano a Mestre - Venezia. Non sono il primo che ne parla ed in fondo la vera marineria è proprio così, una nautica per tutti, ovvero “sociale”, a disposizione di ognuno per divertimento ma anche per lavoro, il più delle volte duro e faticoso. Eppure,...

sabato 3 luglio 2010

Affrontare i problemi da un solo punto di vista

Nel rispondere ad un giornalista dell'Espresso sul tema "nuovi porti e posti barca" mi sono improvvisamente reso conto che la tragica situazione in cui ci hanno messo i nostri amministratori dipende dall'approccio che hanno avuto nell'affrontare l'argomento. Durante la mia seppur modesta esperienza...

venerdì 2 luglio 2010

New Hobie Mirage Tandem Island, dove ci andrei?

Per prima cosa voglio presentare questo bellissimo e nuovissimo kajak a vela per due persone della Hobie Cat , è semplicemente meraviglioso, inutile insistere ne vado pazzo! Queste sono le sue caratteristiche tecniche: Length Overall: 18' 6" / 5.64 m Ama Length: 13' 4" / 4.06 m Width W/...

giovedì 1 luglio 2010

I luoghi della piccola nautica: Calambrone

Visualizzazione ingrandita della mappa Cominciamo con l'individuare luoghi dove è possibile fare nautica e navigazione senza essere dei milionari e divertendosi parecchio ugualmente. Alla fine ci ritroviamo tutti negli stessi luoghi, che si possegga una deriva o un diciotto metri, il vento,...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...