martedì 20 agosto 2013

No alle trivelle, si al Parco

FIRMA LA PETIZIONE Dove tutte le navi passano, dove tutti i pescatori pescano, lo Stato Italiano vorrebbe trasformare il tragitto, da libero qual è, ad una corsa ad ostacoli.  L’Italia è il paese di navigatori, poeti e santi. Riguardo ai navigatori, le pagine di cronaca dei nostri quotidiani...

Uso del sestante in immagini

Il sestante, da Wikipedia Point the sextant to the horizon in the direction of the Sun. The horizon is visible at left, through the glass, and also at right, reflected by the two mirrors. The index arm is at the zero position. Puntare il sestante verso l'orizzonte in direzione del sole. L'orizzonte...

Autocostruire un Drascombe

Drascombe, dal sito Vdnyimir.ru Eccovi il progetto gratuito di una delle barche più belle ed interessanti per l'autocostruzione, il Drascombe. Inutile dire che al "fasciame paro" preferisco il "clinker" come metodo di costruzione. Clinker di sopra e fasciame paro di sotto, dal sito  Vdnyimir.ru Come...

lunedì 19 agosto 2013

Raggiolo e i suoi sassi

"ponte di sassi", dalla nostra FOTOGALLERY Raggiolo è uno dei luoghi più belli ed affascinanti della "nostra Toscana" e dove, grazie alla famiglia di Elena, passiamo parte delle nostre vacanze, immersi nel silenzio e nella solitudine dei meravigliosi boschi del Casentino, ma non solo. Infatti tante...

venerdì 16 agosto 2013

Elica a mano

Elica a mano, dal sito vodnyimir.ru Decisamente interessante per piccole barche e a chi da noia il rumore del motore, via vodnyimir.ru. ...

giovedì 15 agosto 2013

Brezza di Ferragosto, si rimane a terra

Dalla nostra FOTOGALLERY Ci abbiamo sperato fino all'ultimo ma la brezza decisamente "fresca", assieme alle onde insidiose del lago, oggi non erano proprio per noi e non siamo potuti uscire. Ci siamo consolati nel vedere uscire e rientrare subito dopo barche di ogni tipo, a vela e a motore. Anche...

mercoledì 14 agosto 2013

Barebones Safari Tent, get outside

Barebones Le immagini che potrete osservare nel sito Barebones non possono non colpire gli amanti della vita a contatto con la natura, dell'acqua, del cielo e della terra con le piante e gli animali. Molto spesso però questo tipo di esperienze mettono a dura prova le nostre abitudini ed il...


martedì 13 agosto 2013

Elia da Cortona: tra realtà e mito - quinta parte

"Nella quinta parte sono presenti le relazioni del prof. Fulvio Cervini dell'Università di Firenze con "Elia e l'architettura, da Assisi a Cortona" e Paola Refice della Soprintendenza dei Beni Architettonici di Arezzo con "L'eredità del Padre: le memorie di Elia a Cortona"." Elia da Cortona, creatore di talento, dilettante, architetto, direttore dei lavori o solo abile amministratore che...

lunedì 12 agosto 2013

Campeggio nautico con la tavola, meglio se a vela

Il Coreban BG ultima avventura tenda trasforma il paddleboard in un rifugio, via Gizmag Non c'è proprio limite all'immaginazione e alla fantasia degli umani. La Coreban, azienda produttrice di tavole da surf di ogni tipo, in collaborazione con la Bear Grylls che produce attrezzature sportive...

domenica 11 agosto 2013


sabato 10 agosto 2013


Elia da Cortona: tra realtà e mito - quarta parte

"Nella quarta parte sono presenti le relazioni del prof. Paolo Capitanucci dell'Istituto Teologico di Assisi con "Francescani e alchimia fra realtà e mito: frate Elia da Assisi e Bonaventura da Iseo" e Michele Pellegrini dell'Università di Siena con "Ordini mendicanti e istituzioni religiose nel sec. XIII: il caso di Elia da Cortona"." La penetrazione alchemica nell'ordine francescano  e...

Barchette di carta: Isolda

Download Isolda Nel sito dedicato ad Isolda potete effettuare il DOWNLOAD della "barchetta di carta" di questa magnifica goletta svedese a tre alberi utilizzata prima come cargo e poi come transatlantico. Costruita in ferro nel 1902 dai cantieri di Lödöse è stata inizialmente utilizzata per...

venerdì 9 agosto 2013



Livorno-Viareggio con Cric di VelaMedicea

Weekend sul First21.7 "Cric" di Velamedicea. Condizioni di mare e vento ideali. Enrico, Silvia, Carola ed Emanuele e con la partecipazione straordinaria di Zio Giò. (La Polisportiva Franconi). Per me questo è il modo più bello e naturale di vivere la vela, in famiglia e con semplicità....

giovedì 8 agosto 2013


Aquagliding

Considerato il successo nei risultati nel motore di ricerca, eccovi un nuovo video con l'Aquaglide in navigazione. ...

mercoledì 7 agosto 2013


martedì 6 agosto 2013

The dramatic lines of the mxNext

mxNext La rivista on-line SailMagazine definisce le linee dell'mxNext addirittura "drammatiche". Attualmente in fase di test, l'mxNext è il sogno visionario del suo ideatore, l'architetto navale russo Vlad Murnikov.  Si tratta della versione miniaturizzata di uno scafo di 100 piedi, lo...


lunedì 5 agosto 2013



domenica 4 agosto 2013

In un "Golfo di Sogno"

Agrandir le plan Golfo di Sogno, segnalo questa bella struttura che si trova  nei pressi di Porto Vecchio in Corsica. La particolarità, come sempre, oltre la bellezza e l'accoglienza dei luoghi e della struttura, è la possibilità di ormeggiare la barca, incluso l'utilizzo di un pontile. "Una...

sabato 3 agosto 2013

Al mare con Papì

Dalla FOTOGALLERY, Al mare con Papì Oggi abbiamo fatto Daycation, a day vacation con Papì, solo il quarto incomodo in auto con noi visto che Tommaso è al campeggio con gli scout. In auto è entrato senza problemi, avremmo potuto tranquillamente essere in quattro, pur essendo la Fiesta relativamente...

venerdì 2 agosto 2013

Sailing Small Living Large: Sailors Who Love their Small Boats

Il Sage 17 di Randy, da Sail Magazine La rivista Sail Magazine ha presentato un interessante articolo in cui alcuni armatori di imbarcazioni a vela di dimensioni medio - piccole testimoniano il loro amore verso i loro "gusci di noce": "Più grande non è sempre meglio, soprattutto quando si tratta...

giovedì 1 agosto 2013

Novità 2013: R-10 Cat del Cantiere Paiardi

R-10 Cat, dal sito Zerbinati Design Il Cantiere Paiardi ha varato l'R-10 Cat, un nuovo micro catamarano, a mio parere, semplice ma allo stesso tempo dalla linea accattivante e sportivissimo. Mi piace molto anche se le immagini che si vedono in giro sono davvero poche, e poi tutto ciò che è piccolo,...

Elia da Cortona: tra realtà e mito - terza parte

La condanna della memoria, la deriva della "damnatio memoriae"  di Frate Elia. Nella terza parte sono presenti le relazioni di Filippo Sedda della Pontificia Università Antonianum di Roma con "Elia nelle legendae e nelle cronache francescane" e di Sebastiana Nobili dell'Università di Bologna con "Elia come antimodello nella Cronica di Salimbene de Adam". ...

BlooSee, diario di bordo on-line

La schermata di una navigazione registrata su BlooSee BlooSee è un interessante diario di bordo on line in cui è possibile pianificare e registrare le proprie navigazioni con la possibilità di inserire, oltre il tracciato, commenti, foto e video. Tra le sue funzioni c'è la possibilità di inserire...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...